Cerca

Docenti

  /    /  Docenti
  • Prof.ssa Elisabetta Agostini – Pedagogia musicale

PEDAGOGIA MUSICALE PER LA DIDATTICA DELLA MUSICA (24 cfa biennio/attività a scelta triennio)

VIOLINO (corso propedeutico)

VIOLINO (triennio)

VIOLINO (biennio)

STRUMENTO STORICO VIOLINO BAROCCO (attività a scelta per triennio e biennio)

LETTERATURA DELLO STRUMENTO VIOLINO (biennio)

PIANOFORTE (corso propedeutico)

DUO PIANISTICO (corso propedeutico, triennio e biennio/attività a scelta)

FONDAMENTI DI STORIA E TECNOLOGIA DELLO STRUMENTO (triennio)

PIANOFORTE (triennio)

PIANOFORTE (biennio)

LETTERATURA DELLO STRUMENTO PIANOFORTE (biennio)

VIOLONCELLO (corso propedeutico)

VIOLONCELLO (triennio)

PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI D’INSIEME PER VOCI E STRUMENTI ANTICHI (triennio)

VIOLONCELLO (biennio)

PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI D’INSIEME PER VOCI E STRUMENTI ANTICHI (attività a scelta per triennio e biennio)

STRUMENTO STORICO VIOLONCELLO BAROCCO (attività a scelta per triennio e biennio)

LETTERATURA DELLO STRUMENTO VIOLONCELLO (biennio)

CONTRABBASSO (corso propedeutico)

CONTRABBASSO (triennio)

CONTRABBASSO (biennio)

STRUMENTO STORICO CONTRABBASSO BAROCCO (attività a scelta per triennio e biennio)

LETTERATURA DELLO STRUMENTO CONTRABBASSO (biennio)

TEORIA RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE (corso propedeutico)

TEORIA E PRATICA DEL BASSO CONTINUO (corso propedeutico per compositori)

ARMONIA (corso propedeutico)

TEORIA DEL BASSO CONTINUO (triennio)

EAR TRAINING (triennio)

LETTURA DELLA PARTITURA (triennio per strumentisti e cantanti)

TEORIA DELLA MUSICA (triennio)

PRATICA DEL BASSO CONTINUO (attività a scelta per triennio e biennio)

SEMIOGRAFIA ANTICA (attività a scelta biennio)

SEMIOGRAFIA MUSICALE (biennio)

RITMICA DELLA MUSICA CONTEMPORANEA (biennio)

VIOLONCELLO (corso propedeutico)

MUSICA DA CAMERA (corso propedeutico/attività a scelta)

VIOLONCELLO (triennio)

VIOLONCELLO (biennio)

LETTERATURA DELLO STRUMENTO VIOLONCELLO (biennio)

VIOLA (corso propedeutico)

VIOLA (triennio)

VIOLA (biennio)

QUARTETTO (attività a scelta per triennio e biennio)

LETTERATURA DELLO STRUMENTO (biennio)

PRATICA E LETTURA PIANISTICA (corso propedeutico per non pianisti)

PRATICA PIANISTICA (triennio)

PRATICA PIANISTICA (attività a scelta per triennio e biennio)

DIRITTO E LEGISLAZIONE DELLO SPETTACOLO MUSICALE (attività a scelta per triennio e biennio)

DIRITTO E LEGISLAZIONE DELLO SPETTACOLO MUSICALE (triennio)

INGLESE (triennio)

DIZIONE PER IL CANTO (attività a scelta per triennio e biennio)

INGLESE (biennio)

PIANOFORTE (corso propedeutico)

FONDAMENTI DI STORIA E TECNOLOGIA DELLO STRUMENTO (triennio)

PIANOFORTE (triennio)

PIANOFORTE (biennio)

PIANOFORTE STORICO (attività a scelta per triennio e biennio)

LETTERATURA DELLO STRUMENTO PIANOFORTE (biennio)

  • Prof.ssa Barbara Cipollone –  Storia del teatro musicale

STORIA DEL TEATRO MUSICALE

FORME DELLA POESIA PER LA MUSICA

ARPA (corso propedeutico)

ARPA (triennio)

PIANOFORTE (corso propedeutico)

FONDAMENTI DI STORIA E TECNOLOGIA DELLO STRUMENTO (triennio)

PIANOFORTE (triennio)

PIANOFORTE (biennio)

REPERTORIO PER PIANOFORTE E ORCHESTRA (attività a scelta per triennio e biennio)

LETTERATURA DELLO STRUMENTO PIANOFORTE (biennio)

STORIA DELLA MUSICA (corso propedeutico)

STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA (triennio)

STORIA DELLE FORME E DEI REPERTORI MUSICALI (triennio)

ESTETICA DELLA MUSICA (triennio)

STORIA DELLA MUSICA CONTEMPORANEA (attività a scelta per triennio e biennio)

CORSO DI SCRITTURA DELLA TESI (attività a scelta per triennio e biennio)

STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA (biennio)

METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICO MUSICALE (biennio)

VIOLINO (corso propedeutico)

VIOLINO (triennio)

VIOLINO (biennio)

LETTERATURA DELLO STRUMENTO VIOLINO (biennio)

TECNICHE DI CONSAPEVOLEZZA CORPOREA PER LA DIDATTICA DELLA MUSICA(24 cfa biennio/attività a scelta per triennio e biennio)

DIREZIONE D’ORCHESTRA (corso propedeutico)

ESERCITAZIONI ORCHESTRALI (attività a scelta corso propedeutico)

TECNICHE DI ESPRESSIONE E CONSAPEVOLEZZA CORPOREA (triennio)

MUSICA D’INSIEME PER STRUMENTI AD ARCO (triennio)

FORMAZIONE ORCHESTRALE (triennio)

DIREZIONE DI GRUPPI VOCALI E STRUMENTALI (triennio)

MUSICA DA CAMERA (cantanti/triennio)

DIREZIONE D’ORCHESTRA (triennio)

ENSEMBLE 20.21 (attività a scelta per triennio e biennio)

MUSICA DA CAMERA (cantanti biennio)

FORMAZIONE ORCHESTRALE (biennio)

CONCERTAZIONE E DIREZIONE DEI REPERTORI SINFONICI E DEL TEATRO MUSICALE (biennio)

MUSICA D’INSIEME PER LA DIDATTICA DELLA MUSICA (24 cfa biennio/attività a scelta per triennio e biennio)

CLARINETTO (corso propedeutico)

FORMAZIONE ORCHESTRALE (saxofono/triennio)

CLARINETTO (triennio)

PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI STRUMENTI AFFINI CLARINETTO PICCOLO E CLARINETTO BASSO (triennio)

CLARINETTO (biennio)

CLARINETTO BASSO (biennio)

ORCHESTRA E REPERTORIO ORCHESTRALE PER FIATI (attività a scelta per triennio e biennio)

MUSICA D’INSIEME PER FIATI (biennio)

LETTERATURA DELLO STRUMENTO CLARINETTO (biennio)

DIREZIONE E CONCERTAZIONE DI CORO PER LA DIDATTICA DELLA MUSICA (24 cfa biennio/attività a scelta per triennio e biennio)

DIREZIONE DI CORO (corso propedeutico)

ESERCITAZIONI CORALI (attività a scelta corso propedeutico)

MUSICA D’INSIEME VOCALE E REPERTORIO CORALE (triennio)

ACCORDATURE E TEMPERAMENTI (triennio)

CANTO CRISTIANO MEDIEVALE (triennio)

CONCERTAZIONE E DIREZIONE DI CORO  (triennio)

CORO DA CAMERA 1685 (attività a scelta per triennio e biennio)

CORNO (corso propedeutico)

MUSICA DA CAMERA (attività a scelta corso propedeutico)

MUSICA D’INSIEME PER FIATI (biennio)

MUSICA D’INSIEME PER FIATI (triennio)

CORNO (triennio)

PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI STRUMENTI AFFINI CORNO NATURALE E TUBA WAGNERIANA (triennio)

CORNO (biennio)

LETTERATURA DELLO STRUMENTO CORNO (biennio)

  • Prof. Fabio Luppi – Teoria e tecnica dell’armonia

TECNICHE DI ARRANGIAMENTO E TRASCRIZIONE PER LA DIDATTICA DELLA MUSICA(24 cfa biennio/attività a scelta triennio e biennio)

ARMONIA (corso propedeutico)

TEORIA RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE (corso propedeutico)

FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE (triennio)

TEORIE E TECNICHE DELL’ARMONIA (triennio)

LETTURA DELLA PARTITURA (compositori triennio)

ANALISI DELLE FORME COMPOSITIVE (biennio)

PRATICA DELL’ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO E DELLA COLLABORAZIONE AL PIANOFORTE (cantanti triennio)

MAESTRO COLLABORATORE (triennio)

PRATICA DELL’ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO E DELLA COLLABORAZIONE AL PIANOFORTE (maestro collaboratore)

PRATICA DELL’ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO E DELLA COLLABORAZIONE AL PIANOFORTE (pianoforte)

ACCOMPAGNATORE PIANISTICO ALLE CLASSI DI STRUMENTO O CANTO (attività a scelta per triennio e biennio)

LETTURA DEL REPERTORIO CON ACCOMPAGNATORE PIANISTICO (attività a scelta per triennio e biennio)

PRATICA DELL’ACCOMPAGNAMENTO E DELLA COLLABORAZIONE AL PIANOFORTE (pianoforte biennio)

PRATICA DELL’ACCOMPAGNAMENTO E DELLA COLLABORAZIONE AL PIANOFORTE (musica d’insieme biennio)

TECNICHE E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE (triennio)

TECNICHE E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE (attività a scelta per triennio e biennio)

  • Prof. Andrea Maramotti – Bibliografia e biblioteconomia musicale

STRUMENTI E METODI DELLA RICERCA BIBLIOGRAFICA (attività a scelta per triennio e biennio)

PRATICA E LETTURA PIANISTICA (corso propedeutico per non pianisti)

PRATICA PIANISTICA (triennio)

TECNICHE DI IMPROVVISAZIONE MUSICALE (composizione e percussioni triennio)

COMPOSIZIONE PER LA MUSICA APPLICATA ALLE IMMAGINI (triennio)

TECNICHE DI IMPROVVISAZIONE (attività a scelta per triennio e biennio)

COMPOSIZIONE PER LA MUSICA APPLICATA ALLE IMMAGINI (attività a scelta per triennio e biennio)

ENSEMBLE 20.21 (attività a scelta per triennio e biennio)

PSICOLOGIA MUSICALE PER LA DIDATTICA DELLA MUSICA (attività a scelta per triennio e biennio)

  • Prof.ssa Cristina Melis – Teoria e tecnica dell’interpretazione scenica

TEORIA E TECNICA DELL’INTERPRETAZIONE SCENICA (triennio)

TEORIA E TECNICA DELL’INTERPRETAZIONE SCENICA (attività a scelta per triennio e biennio)

CANTO (corso propedeutico)

CANTO (triennio)

CANTO (biennio)

TRATTATI E METODI (biennio)

LETTURA DEL REPERTORIO (biennio)

LETTERATURA VOCALE (biennio)

COMPOSIZIONE (corso propedeutico)

COMPOSIZIONE (triennio)

TECNICHE CONTRAPPUNTISTICHE (chitarra triennio)

TECNICHE CONTRAPPUNTISTICHE (triennio)

ANALISI COMPOSITIVA (triennio)

SISTEMI ARMONICI (triennio)

STRUMENTAZIONE E ORCHESTRAZIONE (triennio)

ELABORAZIONE, TRASCRIZIONE E ARANGIAMENTO (triennio)

COMPOSIZIONE (biennio)

ANALISI COMPOSITIVA (attività a scelta per triennio e biennio)

ENSEMBLE 20.21 (attività a scelta per triennio e biennio)

TECNICHE COMPOSITIVE PER LA VOCALITA’ DEL NOVECENTO (biennio)

STRUMENTAZIONE E ORCHESTRAZIONE (biennio)

FORME, SISTEMI E LINGUAGGI MUSICALI (biennio)

TECNICHE COMPOSITIVE (biennio)

FLAUTO (corso propedeutico)

FLAUTO (triennio)

PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI STRUMENTI AFFINI OTTAVINO E FLAUTO IN SOL (triennio)

ACUSTICA MUSICALE (triennio)

FLAUTO (biennio)

SEMIOGRAFIA CONTEMPORANEA (attività a scelta biennio)

ENSEMBLE 20.21 (attività a scelta per triennio e biennio)

LETTERATURA DELLO STRUMENTO FLAUTO (biennio)

  • Prof.ssa Laura Paganelli –  Pratica e lettura pianistica

PRATICA E LETTURA PIANISTICA (corso propedeutico per non pianisti)

SAXOFONO (corso propedeutico)

SAXOFONO (triennio)

TECNICHE DI IMPROVVISAZIONE MUSICALE (saxofono triennio)

SAXOFONO (biennio)

SAXOFONO NOVECENTO (attività a scelta per triennio e biennio)

LETTERATURA DELLO STRUMENTO SAXOFONO (biennio)

TROMBONE (corso propedeutico)

TROMBONE (triennio)

PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI STRUMENTI AFFINI CONTRALTO, BASSO, EUFONIO, TROMBA BASSA (triennio)

TROMBONE (biennio)

LETTERATURA DELLO STRUMENTO TROMBONE (biennio)

  • Prof. Mauro Pinciaroli – Intavolature e loro trascrizioni per chitarra

INTAVOLATURE E LORO TRASCRIZIONI PER CHITARRA (triennio)

INTAVOLATURE E LORO TRASCRIZIONI PER CHITARRA (attività a scelta per triennio e biennio)

FISARMONICA (corso propedeutico)

FISARMONICA (triennio

VIOLINO (corso propedeutico)

VIOLINO (triennio)

VIOLINO (biennio)

LETTERATURA DELLO STRUMENTO VIOLINO (biennio)

OBOE (corso propedeutico)

MUSICA DA CAMERA (fiati triennio)

MUSICA DA CAMERA (chitarra triennio)

MUSICA DA CAMERA (percussioni triennio)

MUSICA DA CAMERA (pianoforte triennio)

MUSICA DA CAMERA (archi triennio)

OBOE (triennio)

TECNICHE DI COSTRUZIONE E RIFINITURA DELL’ANCIA DOPPIA (triennio)

PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI STRUMENTI AFFINI CORNO INGLESE E OBOE D’AMORE (triennio)

OBOE (biennio)

MUSICA D’INSIEME (biennio)

CORNO INGLESE (biennio)

TECNICHE DI COSTRUZIONE E RIFINITURA DELL’ANCIA DOPPIA (attività a scelta per triennio e biennio)

MUSICA DA CAMERA (chitarra biennio)

MUSICA DA CAMERA (archi e fiati biennio)

LETTERATURA DELLO STRUMENTO PASSI D’ORCHESTRA PER CORNO INGLESE (biennio)

LETTERATURA DELLO STRUMENTO OBOE (biennio)

MUSICA DA CAMERA (pianoforte biennio)

PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI D’INSIEME (biennio)

CHITARRA (corso propedeutico)

CHITARRA (triennio)

CHITARRA (biennio)

CHITARRE NOVECENTO (attività a scelta per triennio e biennio)

TRATTATI E METODI (biennio)

PRATICA DELL’ACCOMPAGNAMENTO ESTEMPORANEO (biennio)

LETTERATURA DELLO STRUMENTO CHITARRA  (biennio)

STRUMENTI A PERCUSSIONE (corso propedeutico)

STRUMENTI A PERCUSSIONE (triennio)

STRUMENTI A PERCUSSIONE (biennio)

PERCUSSIONI NOVECENTO (attività a scelta per triennio e biennio)

LETTERATURA DELLO STRUMENTO (biennio)

INFORMATICA MUSICALE (triennio)

FAGOTTO (corso propedeutico)

FAGOTTO (triennio)

PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI STRUMENTI AFFINI CONTROFAGOTTO (triennio)

TECNICHE DI COSTRUZIONE E RIFINITURA DELL’ANCIA DOPPIA (triennio)

FAGOTTO (biennio)

CONTROFAGOTTO (biennio)

LETTERATURA DELLO STRUMENTO FAGOTTO (biennio)

BASSO TUBA (corso propedeutico)

BASSO TUBA (triennio)

PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI STRUMENTI AFFINI  (triennio)

TROMBA (corso propedeutico)

TROMBA (triennio)

PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI STRUMENTI AFFINI CORNETTA, FLICORNO, TROMBE PICCOLE (triennio)

LETTERATURA DELLO STRUMENTO (biennio)

TROMBA (biennio)

.

 

.