Procedura selettivo-comparativa, per soli titoli, finalizzata all’individuazione di un esperto addetto alla comunicazione dell’Istituto
Decreto Presidente n. 11 del 06.05.2022
Sportello di Ascolto psicologico
IL SERVIZIO IL SERVIZIO, COMPLETAMENTE GRATUITO, INTENDE FORNIRE UN AIUTO PER FRONTEGGIARE QUESTE PROBLEMATICHE: 1) sostenere il giovane diplomando o diplomato della scuola secondaria di II grado ad una migliore conoscenza di sé per orientarsi autonomamente e consapevolmente nella scelta del percorso di studio artistico più rispondente alle proprie aspirazioni e attitudini. 2) promuovere il benessere degli
Procedura selettivo-comparativa per il conferimento di incarichi a docenti esterni inerenti l’attivazione di nuovi corsi di diploma accademico di I e II livello e propedeutico, anno accademico 2022/2023
Decreto Direttoriale n. 19, prot. 728 del 28.04.2022 Allegato A - domanda per dipendenti Allegato B - domanda per esterni Allegato C - dichiarazione Titoli artistico-culturali e professionali Allegato D - dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
AMMISSIONI A.A. 2022 – 2023 I CALL 1 APRILE – 15 MAGGIO
Guida ammissioni 2022-23
Saggio di corno
Sabato 2 aprile Ore 15.00 Presso il Polo delle Arti in Piazza Kennedy,7 Ravenna In collaborazione con M°Katia Foschi
OPEN DAY A.A. 2022 – 2023 MASTERCLASS DI ORIENTAMENTO DEI DOCENTI
Su prenotazione, giornate aperte agli esterni con la possibilità di conoscere gli insegnanti. VIOLINO, Luca Falasca 4 maggio pomeriggio FAGOTTO E CONTROFAGOTTO, Stefano Semprini Venerdì 6 maggio pomeriggio OBOE, CORNO INGLESE E MUSICA DA CAMERA, Stefano Rava Mercoledì 18 maggio ore 14.30 - 18.00 PIANOFORTE Chiara Cipelli Venerdì 22 aprile ore 13:30 - 15:30 Venerdì 29 aprile ore 13:30 - 15:30 Venerdì 6 maggio ore 13:30
OPEN DAY A.A.2022 – 2023 TENUTO DAGLI STUDENTI ACCADEMICI
Giornate di open day organizzate e tenute dagli studenti accademici per presentare l’Istituto direttamente nella sede del Polo della Arti. Possibilità di visionare gli spazi e le aule, e di partecipare alle lezioni teoriche collettive. Su prenotazione degli esterni in base al calendario seguente e con la partecipazione di studenti accademici. CALENDARIO Giovedì 7 aprile 16:00 – 18:00 Teoria del basso
SEMINARIO ECOSOFIA SONORA, PRATICHE D’ASCOLTO, SPAZIO SONORO ROBERTO BARABANTI E CARMEN PARDO SALGADO
22 aprile | dalle 15:00 alle 19:00 23 aprile | dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 ECOSOFIA SONORA | PRATICHE D’ASCOLTO | SPAZIO SONORO (Seminario rivolto agli allievi dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Giuseppe Verdi, dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna e di Rete Almagià) Roberto Barbanti (Università di Parigi 8, Francia) e Carmen Pardo Salgado (Università di Girona, Spagna) Partendo dall’ecosofia di Félix